corpo
La protezione solare serve solo al mare o in montagna? Falso. Anche quando siamo in città e ci esponiamo al sole, ad esempio in un parco urbano, dobbiamo difendere la nostra pelle. Essere abbronzati e avere una pelle sana non è una missione impossibile. Basta seguire alcune semplici precauzioni. Ecco i consigli del Professore Antonino Di Pietro, Dermatologo Istituto Clinico Vita Cutis e Palazzo della Salute – Gruppo San Donato:
• Occorre esporsi al sole gradualmente in modo tale che la pelle possa produrre la melanina fondamentale nel proteggerci da scottature e fastidiose irritazioni e complicanze (eritemi).
• Al riparo di un ombrellone tra le 12 e le 15 ci si potrà comodamente rilassare leggendo un buon libro, sfogliando una rivista, giocando a carte, chattando con gli amici più cari o sonnecchiando godendosi il suono delle onde.
• Mentre si aspetta il prossimo tuffo è bene ricordarsi di idratare la pelle spesso ma con attenzione. Scegliere con cura un solare adatto al proprio fototipo e proteggersi dai dannosi raggi Uva e Uvb è la parola d’ordine per vivere l’estate in spensieratezza.
• Non devono mai mancare nel kit per la spiaggia o l’alta montagna un paio di occhiali da sole con lenti di qualità (capaci di proteggere gli occhi dai danni dei raggi Uv) e una maglietta traspirante in fibra naturale.
• Per mantenere il giusto livello di idratazione e prevenire colpi di calore, o malesseri dovuti al caldo e all’eccessiva sudorazione, occorre mangiare frutta e verdura, ricche in sali minerali e vitamine, e idratarsi bevendo acqua, centrifughe di frutta e verdura o spremute.
• Evitate le bibite zuccherate e frizzanti, che solo in apparenza dissetano, ma in realtà sono ipercaloriche e non apportano alcun nutrimento al nostro organismo.
Per approfondire e conoscere come prendersi cura della pelle tutto l’anno, visita l’area Wellness del Gruppo San Donato ad Healthytude.